Seleziona una pagina
logo associazione lorenzo ravagni

Associazione

Scuola di formazione e riflessione politica Lorenzo Ravagni

L’Associazione è un ente no-profit, impegnato nella cura e gestione di attività culturali e di formazione politica, senza un patrimonio precostituito.
La Scuola, perciò, sarà alimentata da contributi delle istituzioni pubbliche e private e dal buon cuore di cittadini generosi.

Sostieni le nostre attività attraverso una donazione!

Per contribuire alla realizzazione delle nostre attività potete fare una donazione indicando il Codice Fiscale 93093830508 oppure attraverso l’IBAN IT46 W063 7014 0000 0001 0010 132 intestato a Scuola di formazione e riflessione politica Lorenzo Ravagni.

attilio zifaro

Dott. Attilio Zifaro

Presidente

Ultima pubblicazione:
Il sindaco Revisore, 2014, Pisa
Tel. 334 2412519

Attilio Zifaro, iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti di Pisa dal 1977 al 2001; nominato Revisore dei Conti con D.M. 6.3.92; è stato Giudice Tributario Regionale (Toscana) dal 2001 al 2010; dal 2008 al 2010 è stato Giudice Tributario nella Commissione Centrale e dal 2010 è Giudice Tributario nella Commissione Provinciale di Pisa. Ha pubblicato: Elementi di statistica (Pisa 1977), Sull’Azienda del Comune (Pisa 1992), Materiale per la gestione delle aziende turistiche (Pisa 1995), La Paideia di base della gestione del comune (Genova 2008), La koinè giuridica ed economica nell’amministrazione degli enti locali (Pisa 2010), Un Portolano basilare nel processo tributario (Pisa 2011), Un piccolo florilegio dell’istituzione bancaria (Pisa 2012), I numeri delle Onlus: dall’aritmetica alle prospettive (Pisa 2013). Collabora a numerose riviste scientifiche.

luca ravagni1

Sig. Luca Ravagni

Vice Presidente

Imprenditore nel settore della distribuzione al dettaglio di materiale didattico scolastico

Diplomato nel 1987 Perito Edile all’ITIS Leonardo da Vinci di Pisa.

avv murciano

Avv. Luigi Piergiuseppe Murciano

Segretario

Ha conseguito la laurea in Giurisprudenza nell’Università degli Studi di Pisa nel 1999 con la votazione di 110/110 e lode.

Nell’anno 2003, ha conseguito il titolo di Avvocato e quello di Dottore di Ricerca in diritto processuale tributario, presso l’Università degli Studi di Pisa. Dal dicembre 2015, è iscritto nell’Albo Speciale degli Avvocati Cassazionisti. Ha svolto attività didattica presso la Facoltà di Economia dell’Università di Siena e presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa; per la Scuola di Specializzazione Forense, gestita dall’Università degli Studi di Pisa; per il Master di Diritto Tributario organizzato dall’Università di Siena – Facoltà di Economia, unitamente all’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale per la Toscana; nell’ambito del corso di formazione per praticanti la professione di Dottore Commercialista organizzato dalla Scuola di Formazione per praticanti la professione di Dottore Commercialista “Alto Tirreno”; del Master di diritto tributario organizzato dall’Università degli Studi di Bologna – Facoltà di Giurisprudenza; del Corso di Laurea di Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici dell’Università di Pisa; dei corsi organizzati dalla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze presso l’Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale per il Veneto; del Master “Giurista dell’Economia e Manager Pubblico” dell’Università di Pisa.

joselito lagonegro

Dott. Joselito Lagonegro

Tesoriere

Dottore Commercialista e Revisore Legale

Dal 1995 ad oggi è Dottore Commercialista e Revisore Legale,
iscritto dal 09/05/1997 al n° 462/A dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Pisa e Revisore Legale iscritto dal 27/07/1999 al n° 86571 presso il Ministero di Grazia e Giustizia, oggi MEF.

giacomo orazzini

Dott. Giacomo Orazzini

Revisore legale

Dottore Commercialista e Revisione dei Conti

Dal 1997 e fino ad oggi è Dottore Commercialista e Revisore dei
Conti nel settore privato e pubblico.

Convegno

Rapporto delle nostre istituzioni nazionali con l’UE nelle sue variegate declinazioni

Venerdì 3 Dicembre

Presso la Sala dei 12 Cavalieri in Pisa
Dalle 09.00 alle 13.00

Scopri il programma e partecipa!